Idee creative
Stellaclone Design ha confezionato un packaging personalizzato per l'ultimo Ep dei PC-Newton intitolato "Interstellar Generation".
Il team di designer con a capo Remi Galiazzo, ha lavorato a stretto contatto con il singer e produttore Cosmo Saint; non a caso, Remi ha spiegato che le migliori cover di dischi sono quelle che raccontano davvero la musica contenuta nell’album e quelle che, pur nel rispetto della creatività, sono realizzate secondo le indicazioni dei musicisti, per riuscire a trasmettere al meglio il messaggio al pubblico.
Cosmo Saint ha voluto un packaging seducente, unico, fatto a mano e personalizzato.
L'idea si concretizza con la raffinata realizzazione artigianale di un contenitore cartonato completamente nero con sul fronte e al centro l'immagine della copertina a colori (realizzata ed elaborata graficamente da Remi Galliazzo ed il team), che ritrae il muso di una astronave che viaggia nell'iperspazio verso galassie lontane.
Nel centro della elaborazione grafica c'è una immagine a stella, colore rosso cromato, che spicca nella front cover dove è stato applicato un vero frammento di meteorite.
Questa idea unita alla numerazione limited edition, ad un testo con caratteri alieni, handwritten (scrittura fatta a mano) regala unicità e diversifica ognuna delle copie.
Ad impreziosire ulteriormente il prodotto artistico c'è il testo alieno scritto a mano che è distribuito in quattro parti che unite assieme esprimono un concetto che dovrà essere decifrato, quindi per capire l'enigma saranno necessarie le quattro copie del CD.
Inoltre contenuto nel packaging troviamo una card di specifica e classificazione del frammento meteorico, e per ultimo, ma non per questo meno importante, in allegato una cartolina formato A4 con una poesia di Cosmo Saint autografata.
Plasmare e dare forma alle espressioni artistiche è stimolante e Stellaclone Design ne ha fatto una mission.
E' in fase organizzativa una mostra delle opere realizzate dal team che unirà il design concettuale e percettivo, la dinamica della fotografia e grafica con l'energia della musica.
Commenti
Posta un commento